Post

L'America di Trump è all'inizio di una decadenza in stile sovietico?

Un importante politologo cinese osserva cambiamenti "senza precedenti" in America e traccia parallelismi con le riforme di Mikhail Gorbachev Pubblico la traduzione automatica in italiano di questo importante articolo apparso ieri sul  SCMP di Hong Kong Il politologo cinese è Zheng Yongnian è preside della facoltà di politiche pubbliche presso l'Università cinese di Hong Kong, Shenzhen. La trasformazione dell'America sotto la presidenza di Donald Trump presenta analogie con le riforme di Mikhail Gorbachev negli ultimi anni dell'Unione Sovietica e gli effetti si faranno sentire in tutti gli ordinamenti democratici, regionali e internazionali, ha avvertito un importante politologo cinese. Zheng Yongnian , preside della facoltà di politiche pubbliche presso l'Università cinese di Hong Kong , a Shenzhen, ha descritto gli Stati Uniti come soggetti a una "trasformazione trumpiana" caratterizzata da cambiamenti "globali e senza precedenti" nella p...

TECNOLOGIA CINESE CONTRO TECNOLOGIA STATUNITENSE: gli enormi investimenti cinesi nel fattore umano hanno permesso il sorpasso dell'Occidente

Una conversazione che offre spunti di riflessioni sulla complessità delle relazioni internazionali, con particolare riguardo alla dinamica tecnologica. 46 minuti che meritano di essere seguiti con attenzione. Gavekal è considerato un think-tank finanziario d'élite , apprezzato per la sua intelligenza acuta, la scrittura chiara e la capacità di connettere punti tra economia, politica e mercati. È particolarmente noto a chiunque abbia un interesse negli investimenti globali, specialmente con un focus sulla Cina e sull'Asia. Dan Nathan e Peter Boockvar ospitano Louis-Vincent Gave, fondatore e CEO di ⁠Gavekal⁠, per discutere delle dinamiche in evoluzione del commercio con la Cina. La conversazione esplora la risposta della Cina alle restrizioni statunitensi sulla tecnologia, in particolare sui semiconduttori, e le implicazioni più ampie della crescente concorrenza tecnologica tra Stati Uniti e Cina. Louis offre spunti di riflessione sui rapidi progressi industriali della Cina,...

La Cina sta superando India, Stati Uniti e UE come sviluppatori di software open source?

L'articolo del South China Morning Post, mostra il punto di vista cinese circa il cambio degli equilibri tecnologici, con la Cina che si vede protagonista non solo come fruitrice, delle tecnologie open, inoltre riflette l’importanza dell’open-source nella guerra tecnologica Cina-USA , oltre che nella formazione dei talenti.  L’open-source è sempre più strategico per l’innovazione, anche in settori critici come la difesa. Se le statistiche tengono conto esclusivamente dei contributi su piattaforme aziendali statunitensi come GitHub della Microsoft, i dati potrebbero favorire l'attività occidentale, mentre se si considerano i dati di tutte le piattaforme (Gitee + GitHub), se si guarda alla crescita recente (non ai numeri assoluti storici), e se si includono i contributi "non tecnici" (documentazione, traduzioni) allora i dati citati da SCMP potrebbero essere plausibili. In questo processo di evoluzione tecnologica probabilmente sussistono tensioni culturali e barriere l...

Vuoi vedere i dati catastali in modo semplice? il portale online formaps.it è la soluzione

Immagine
formaps.it è un   portale online che offre strumenti e risorse per la gestione, l'analisi e la visualizzazione di dati geospaziali .  La piattaforma è progettata per soddisfare le esigenze di professionisti, ricercatori e aziende che operano nel settore della pianificazione territoriale , dei sistemi informativi geografici (GIS) e dell' analisi ambientale .     Con un'interfaccia chiara e intuitiva, formaps.it permette agli utenti di accedere a mappe, immagini satellitari e dati demografici aggiornati e accurati.     Gli utenti possono effettuare ricerche per indirizzo o per dati catastali , visualizzare informazioni sull'immobile, come i dati catastali e la valutazione al metro quadrato in base alle ultime compravendite immobiliari integrando le mappe di google con i dati dell' agenzia delle entrate . La piattaforma supporta l' importazione e l'esportazione di dati in vari formati comuni e include funzionalità per salvare il proprio lavoro, condivide...

DOPPIAGGIO AUTOMATICO DEI VIDEO YOUTUBE: Come cambiare lingua (traccia audio)

Immagine
Viste le limitazioni attuali su Android e iOS che non permettono di cambiare la la traccia audio nell'app mobile di YouTube, è possibile ovviare a questa limitazione accedendo al video youtube da un navigatore come Firefox o Chrome sia su smartphone sia sul computer. Per prima cosa si clicca sul simbolo INGRANAGGIO,  poi si clicca sulla voce TRACCIA AUDIO, a destra della quale è indicata la lingua preimpostata e scegliere la lingua desiderata.  Il doppiaggio automatico, seppure non perfetto nella traduzione, tuttavia è una scelta ottimale, sempre che sia reso disponibile dal creatore di contenuti (youtuber), per comprendere facilmente il significato di un video, rispetto alla traduzione con sottotitoli che spesso ha una qualità inferiore e una minor immediatezza di ricezione.  Il doppiaggio automatico, frutto dell'applicazione della "intelligenza artificiale" permette al creatore di contenuti di ampliare il numero e di conseguenza la qualità dell'interazione con i...

Gli Stati Uniti hanno sanzionato Francesca Albanese, funzionaria delle Nazioni Unite, dal sito web linkiesta.it

Gli Stati Uniti hanno annunciato sanzioni contro Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani nei territori palestinesi occupati, accusandola di aver collaborato con la Corte penale internazionale in procedimenti contro cittadini statunitensi e israeliani. Lo ha comunicato il Dipartimento di Stato, spiegando che le misure rientrano in un ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump a febbraio per contrastare le azioni della Corte nei confronti di funzionari americani o di Paesi alleati.  Le sanzioni prevedono il blocco di eventuali beni negli Stati Uniti e il divieto d’ingresso nel Paese.  Secondo il Segretario di Stato Marco Rubio, Albanese ha «incoraggiato la Corte penale internazionale a procedere contro funzionari e imprese americane e israeliane. Non tollereremo queste campagne di guerra politica ed economica, che minacciano i nostri interessi nazionali e la nostra sovranità». Tra le accuse, anche l’invio di lettere a g...

Dedollarizzazione: come l'Iran sfida il dominio del dollaro USA e il sistema del petrodollaro e questo rappresenta il vero motivo del contrasto con gli Stati Uniti e Israele

Riporto di seguito il link al canale youtube di Geopolitical Economy Report che pubblica in lingua inglese interessanti analisi geopolitiche ed economche, che spesso sono alla base delle scelte di politica internazionale, anche se vengono spesso giustificate con altri argomenti per avere il consenso delle rispettive pubbliche opinioni.  L'Iran ha sfruttato il suo status di principale produttore di petrolio e gas per promuovere la dedollarizzazione , rifiutando il dollaro statunitense e commerciando con Cina, Russia, India e altri membri dei BRICS nelle loro valute nazionali.  Ben Norton spiega la guerra economica occidentale contro l'Iran e la risposta di Teheran.  Gli Stati Uniti fanno pressione sull'Arabia Saudita affinché venda petrolio in dollari, non in yuan cinesi: la loro preoccupazione e che l'insubordinazione iraniana possa diffondersi mettendo in pericolo l'ESORBITANTE PRIVILEGIO dell'uso del dollaro come moneta di riferimento nel commercio mondiale. ...