Antropologia filosofica del dono: uno scambio «simbolico»

Comprendere il ruolo antropologico del dono, ecco quanto Stefania De
Donatis, si propone di fare scrivendo questo articolo che mira, attraverso la interpretazione dello scambio simbolico del dono, a reinterpretare la realtà.

«Per uscire dall'empasse generata dai punti di vista analogici e bipolari, affinché si possa comprendere comparativamente la natura del dono e della mercanzia, una terza via s'impone».

Una alternativa filosofica, intrecciando questi opposti, che propone un approccio con la realtà in grado di generare nuovi orizzonti di pensiero e di prassi per le scienze sociali.

http://mondodomani.org/dialegesthai/sdd01.htm

Commenti

Post popolari in questo blog

La Cina ha tagliato fuori ASML e TSMC: il progetto trapelato potrebbe annientare l’impero dei chip

Il boom delle fabbriche americane si è scontrato con il blocco della grafite della Cina: in gioco... dal sito youtube di Andrey Vondemark

SocInfo2013 The 5th International Conference on Social Informatics (SocInfo2013), 25–27 November 2013