TECNOLOGIA CINESE CONTRO TECNOLOGIA STATUNITENSE: gli enormi investimenti cinesi nel fattore umano hanno permesso il sorpasso dell'Occidente
Una conversazione che offre spunti di riflessioni sulla complessità delle relazioni internazionali, con particolare riguardo alla dinamica tecnologica. 46 minuti che meritano di essere seguiti con attenzione.
Gavekal è considerato un think-tank finanziario d'élite ,
apprezzato per la sua intelligenza acuta, la scrittura chiara e la
capacità di connettere punti tra economia, politica e mercati. È
particolarmente noto a chiunque abbia un interesse negli investimenti
globali, specialmente con un focus sulla Cina e sull'Asia.
Dan Nathan e Peter Boockvar ospitano Louis-Vincent Gave, fondatore e CEO di Gavekal, per discutere delle dinamiche in evoluzione del commercio con la Cina. La conversazione esplora la risposta della Cina alle restrizioni statunitensi sulla tecnologia, in particolare sui semiconduttori, e le implicazioni più ampie della crescente concorrenza tecnologica tra Stati Uniti e Cina. Louis offre spunti di riflessione sui rapidi progressi industriali della Cina, sull'importanza strategica di Taiwan e sul potenziale futuro delle relazioni tra Stati Uniti e Cina. La discussione tocca anche l'impatto globale dell'integrazione economica della Cina con Russia e India e le sfide che le aziende americane devono affrontare per mantenere la competitività nel mercato cinese.
ATTENZIONE: per avere il doppiaggio automatico in italiano su Youtube, occorre toccare il video e far comparire l'icona INGRANAGGIO, e selezionare traccia italiano anziché quella inglese predefinita.
Tecnologia cinese contro tecnologia statunitense: la vera storia che nessuno racconta
Gavekal: https://research.gavekal.com/
Commenti