Osservo gli sviluppi della socioinformatica fuori dall'Italia.
  1. Internationales Institut für Sozio-Informatik, Bonn, Projektgruppe Neue Interaktionstechnologien in Geschäftsanwendungen Laurea BA in Socio-Informatics
  2. Cattedra di Wirtschaftsinformatik und Neue Medien (Prof. Dr. V. Wulf)
  3. Universitat Siegen -Wirtschaftsinformatik situata nel Land del Nord Reno-Westfalia,
  4. Arbeitsstelle für Sozialinformatik an der Kath. Universität Eichstätt-Ingolstadt: www.sozialinformatik.de
  5. Source Journal of Information Science, Vol. 34, No. 4, pages 519-530, 2008
    Il presente documento esplora le connessioni tra due storiche linee di ricerca: la social informatics degli Stati Uniti, e gli studi sociotecnici del Regno Unito. L'autore discute l'esperienza di un lavoro lungo tre anni nei siti di ricerca del Regno Unito, a Manchester, Edinburgo e nella London School of Economics, per fornire al lettore un senso di lavoro sociotecnico in diversi periodi storici. Sebbene gli Stati Uniti e Regno Unito abbiamo tradizioni che condividono un interesse comune nella produzione di tecnologia e lavorino con concetti e metodi complementari i legami tra i due approcci non sono stati forti per gran parte del periodo storico in esame. Tuttavia, vi sono segni di fusione nel lavoro nella attuale generazione di ricercatori su entrambe le sponde dell'Atlantico.

  6. Stellenbosch, Cape Town, Sudafrica

Commenti

Post popolari in questo blog

La Cina ha tagliato fuori ASML e TSMC: il progetto trapelato potrebbe annientare l’impero dei chip

Il boom delle fabbriche americane si è scontrato con il blocco della grafite della Cina: in gioco... dal sito youtube di Andrey Vondemark

SocInfo2013 The 5th International Conference on Social Informatics (SocInfo2013), 25–27 November 2013